La fiera mondiale del vino sfuso ad Amsterdam: il vino come industria (agraria) di Lorenzo Biscontin - biscomarketing La scorsa settimana si è svolta ad Amsterdam l’11 edizione della World Bulk Wine Exhibition, fiera mondiale per del vino sfuso. Il comparto del vino sfuso nella sensibilità del settore vinicolo e nelle analisi che riguardano il mercato viene sempre considerato meno di quanto meriti. Probabilmente perché massimizza la componente industriale della produzione di vino (tecnicamente tutta la produzione del vino è...
Sono acida e me ne vanto di Claudia Donegaglia A che cosa serve l'acidità nel vino Mi duole dirvelo, ma il vino è una soluzione idro-alcolica instabile a pH acido, questa acidità poi ha un ruolo fondamentale per la stabilità e la longevità del vino interagendo nelle caratteristiche organolettiche e sulla salubrità del prodotto stesso. L'acidità interviene anche sulla stabilità tartarica, ferrica e rameica e svolge un ruolo essenziale...
Chi ha paura del Tavernello? di Lorenzo Biscontin - biscomarketing Nel mondo della comunicazione del vino italiano durante gli ultimi giorni si è discusso molto riguardo allo spot del Tavernello pubblicato su fanpage.it con protagonisti alcuni aspiranti sommelier e Luca Gardini, già Campione Mondiale dei Sommelier nel 2010 (non mi ricordo per quale sigla, la sommelierie somiglia un po’ alla boxe o al wrestling con le diverse leghe), Alessandro Pipero, proprietario del ristorante stellato...