Controllo delle temperature in fermentazione, tra rischi e buon senso di Alessandra Biondi Bartolini “Senza solforosa aggiunta, senza uso di lieviti selezionati e senza controllo della temperatura di fermentazione.” Probabilmente sto invecchiando perché le prime due cose le potrei anche capire (un tempo non capivo nemmeno quelle, ricordi amico della fermentazione spontanea?), vuoi misurarti con l’essenza dell’uva, vuoi sfidare il processo e magari ci riesci anche. Rinunci a due strumenti utili ma proabilmente...
Un Amleto dal sottosuolo? A che punto è la ricerca sulla mineralità del vino di Francesco Annibali “Minerale”: quindi puro, intonso, non compromesso. La parte del vino che esprime il fondo invariabile della bevanda, quella inscalfibile dalla tecnica. Non solo: il quid che funge da àncora ad un determinato territorio, raccontandone il genius loci, indipendentemente dal lavoro di cantina. Un concetto apparentemente astrale, fuori dal tempo. Fin qui, il sottotesto anni Dieci. Poi, la ricerca e la scienza. La prima,...
Cristal wine club, una serata con Silvia Imparato di Luciana Squadrilli L’appuntamento è per le 20.30 del 14 dicembre 2018 da Pagnanelli, storico ristorante affacciato sul lago di Castel Gandolfo dove, un po’ per pigrizia e forse un po’ per spocchia gastronomica, non ho mai messo piede (sbagliando). Ci sono venuta per un’occasione un po’ particolare: la mia prima partecipazione alle attività di un wine club, il Club Cristal (sì il nome si riferisce al famoso...