Il premio Giulio Gambelli assegnato ad Angela Fronti di Andrea Pagliantini Non avere ancora quarant’anni, essere nel mondo del vino, farlo, proporlo, portarlo in giro per il mondo ed essere accostata anche solo per un attimo al Maestro del sangiovese, Giulio Gambelli, è come ricevere una laurea sul campo per meriti fermentativi. Angela Fronti, raddese, enologa dell’azienda Istine, riceve durante “Benvenuto Brunello”, l’ambito premio promosso dalla stampa dei fornelli e dei calici...
Ritmo vs senso di fusione, i macerati tra legno e anfora di Francesco Annibali Da Supergeorgian a vini di territorio Da Supergeorgian a vini di territorio il passo è stato breve? Non direi, visto che da noi in Italia sono occorsi più o meno dieci anni. Ma non poteva essere facile, nemmeno per i produttori del più alto livello, modellare una tecnica di produzione inedita per i vini bianchi, quella della macerazione sulle bucce (anche se ultrasecolare), in territori inesplorati. Tutti...
Vino, per Piacere di Lorenzo Biscontin - biscomarketing In foto una coppia mentre sta sprecando inutilmente dell'ottimo vino rosso. Credo che una delle poche condivisibili da tutti riguardo al vino sia che lo si beve per piacere. Dopodichè cosa significhi “piacere” e quali siano i modi per provarlo sta nelle preferenze di ognuno. Freschezza, immediatezza, bevibilità, profumi, complessità, divertimento / ebrezza, impegno, sono le prime declinazioni di piacere...