Amarone della Valpolicella Classico 1998
Bertani
di Gionni Bonistalli- Vaia Asiago, 1, Grezzana (VR)
- denominazione: Doc - Denominazione di origine controllata
- tipologia: Rosso
- vitigni: Corvina e Rondinella
- alcool: 15ºº

NOME VINO: Amarone della Valpolicella Classico 1998
PRODUTTORE: Bertani
ZONA: Veneto - Italia
Sabato sera invernale freddo e piovoso. Scaldiamoci almeno il cuore con una bella bottiglia di vino.PRODUTTORE: Bertani
ZONA: Veneto - Italia
VALUTAZIONE:
@
@
@
@
@
5
La scelta cade su un vino perfetto da meditazione, un amarone della valpolicella.
Apro la bottiglia un paio di ore prima, mentre stiamo preparando la cena con mia moglie, e con calma aspettiamo che il vino si ossigeni bene.
Per un amarone della valpolicella la maturazione è lenta e dopo 12 anni si può comunque ammettere che il vino è ancora giovane, immaturo, con molte potenzialità future.
Noi però ce lo siamo goduti lo stesso e devo dire la verità, non me ne pento per niente!
Il colore era un bel rosso rubino scuro, carico, impenetrabile. Si abbinavano riflessi granati, ma anche tendenti al violaceo scuro. Sicuramente non facili da descrivere, ma intriganti.
Al naso è stata una continua evoluzione di sentori, dal cioccolato all'amarena, dal sottobosco alla mora, dal terriccio al cuoio. Tutto molto piacevole e non marcato.
In bocca entusiasma la capacità di non essere troppo caldo nonostante la componente alcolica marcata, fresca acidità e tannini molto vivaci rendono tutto molto piacevole e godurioso.
Corpo fluido e setoso, scende in bocca lasciando sentori di ciliegia sotto spirito e cacao con un finale interminabile.
Voto 90
-
condividi su
- link
- 4232
- 0
- 0