Aglianico del Taburno Riserva Terra di Rivolta 2007
Fattoria La Rivolta
of Carlo Ravanello- Contrada Rivolta Strada Provinciale 44, Torrecuso (BN)
- denomination: Doc - Denominazione di origine controllata
- type: Rosso
- grapes: Aglianico

WINE NAME: Aglianico del Taburno Riserva Terra di Rivolta 2007
PRODUCER: Fattoria La Rivolta
ZONE: Campania - Italia
Questo Aglianico è un vino comment il faut, direbbero i nostri cugini d’Oltralpe. Noi, italianamente, ci limitiamo a dire che l’Aglianico del Taburno Riserva 2007 DOC Terra di Rivolta, è un gran vino. Grande per il piglio prepotente del colore; grande per i persistenti profumi varietali; grande per la variegata complessità della struttura.PRODUCER: Fattoria La Rivolta
ZONE: Campania - Italia
RATING:
@
@
@
@
@
5
Ma procediamo con ordine.
Non possiamo negare che quando di un vino ci vien detto che è prodotto con uve biologiche, sorge in noi un istintivo moto di dubbio anche perchè il vino in discussione vanta, come in questo caso, ben 5 anni di anzianità. Ma subito il colore ci conforta per quella sua intensa e viva notazione rosso rubino con (solo) lontane sfumature aranciate. Vien da pensare che i suoi antociani abbiano resistito con facilità all’ingiuria del tempo perchè sostenuti da altri, numerosi e piacevoli, polifenoli. E quando passiamo al naso cogliamo, seppur dominati dalla morbida vaniglia delle barriques, che riteniamo americane, i frutti rossi di collina appena appassiti, insieme al cuoio e a un larvato afrore di goudron. Lunga la persistenza delle numerose nuances frutto-floreali che si propongono a ventaglio durante l’olfattazione nel grande cristallo, ma ancor più complessa la formulazione delle mille sensazioni che la bocca riceve, prima risvegliata da una quasi sfacciata acidità, poi arrotondata dai numerosi e nobili tannini ma anche dal grandissimo corpo. E, infine, piacevolmente stordita da una potente presenza alcolica.
Come abbinamento ci stanno, è ovvio, tutte le grandi carni rosse, come quelle di manzo e di bufalo. Ma non stonano neppure il maiale, l’agnello e perchè no, qualche capo di bassa corte purchè degnamente preparato. Cacciagione e formaggi stagionati, ça va sans dire , sono compagni ideali.
-
share on
- link
- 4592
- 0
- 0