Campo al Mare 2005
Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
di DanteWines By Ceramvetro Gold Srl- Via di Nozzole, 12 – località Passo dei Pecorai, greve in chianti (FI)
- denominazione: Doc - Denominazione di origine controllata
- tipologia: Rosso
- vitigni: merlot (60%), cabernet franc (20%), cabernet sauvignon (20%)
- alcool: 14,5º
- prezzo: 15 €

NOME VINO: Campo al Mare 2005
PRODUTTORE: Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
ZONA: Toscana - Italia
Dopo la serie degli autoctoni, cambiamo proprio registro. Siamo a Bolgheri, uvaggio bordolese e i legami con la Toscana rimangono ancorati soltanto ai cipressi in duplice filar.PRODUTTORE: Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
ZONA: Toscana - Italia
VALUTAZIONE:
@
@
@
@
@
4
Com'è Campo al Mare? E' un vino coerente con quello per cui è nato, molto più coerente degli autoctoni internazionalizzati.
E' un vino piacevole, morbido, succoso. Che c'entra con la Toscana? Poco. E allora? D'accordo difendere le nostre radici, ma negare la piacevolezza immediata di questo vino sarebbe da talebani dell'autoctonismo.
Il colore è intenso, con riflessi violacei, estremamente vivo. Al naso colpiscono le note di frutti di bosco colti e schiacciati, che inebriano insieme ai ricordi di mare ben fusi con le note di spezie dolci (liquirizia in primis), dovute ad un passaggio di 12 mesi in barrique di un anno.
In bocca è pieno, polposo, con una discreta acidità e sapidità che fanno da contraltare ad un grado alcolico importante.
Un vino pronto, da gustare anche fuori pasto; magari non all'altezza della poesia dei luoghi da cui proviene (manca di complessità) ma, considerando il prezzo, un ottimo acquisto.
-
condividi su
- link
- 3269
- 0
- 0