
Vi presento Sannio Falanghina. Città europea del vino 2019
inserito da Alessandro Marra- FEED DI QUESTO BLOG
- NELLA CATEGORIA:ITINERARI
Se non lo sapete, ve lo dico io: il 16 febbraio scorso, a Benevento, c’è stata l’inaugurazione ufficiale di Sannio Falanghina. Città europea del vino 2019 con il passaggio di testimone, presenti i vertici di Recevin (la rete europea delle Città del Vino), tra le cittadine portoghesi di Torres Vedras e Alenquer e i 5 comuni sanniti di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca e Torrecuso. Con circa tremila ettari vitati, la falanghina è l'uva più diffusa in Campania, presente in tutte le province e in quasi tutte le denominazioni di origine. Solo nel Sannio, che è il serbatoio viticolo della regione, si trova l'80% della superficie destinata a questo vitigno, che matura...
- 0 commenti
- 2224 letture