
Autocertificazione, chi ci sta ?
inserito da Filippo Ronco- FEED DI QUESTO BLOG
- NELLA CATEGORIA:LA PAROLA AL PRODUTTORE
Partendo dall'assunto - in gran parte condivisibile - che l'attuale sistema delle denominazioni di origine, dei disciplinari di produzione e della normativa relativa alle indicazioni obbligatorie e facoltative per le etichette dei vini non è garanzia sufficiente per il consumatore, qualche giorno fa Paolo Ghislandi di Cascina i Carpini ha avanzato qui su vinix la proposta di autocertificare le pratiche di vigneto e cantina attraverso una dichiarazione fatta sotto la responsabilità del produttore. Responsabilità meramente morale, s'intende, dal momento che non è prevista alcuna penalità per chi dovesse essere scoperto aver autocertificato il falso se non quella relativa alla perdita della propria credibilità che personalmente ritengo...
- 47 commenti
- 6739 letture