
Acidità volatile
inserito da Claudia Donegaglia- FEED DI QUESTO BLOG
- NELLA CATEGORIA:SQUISITAMENTE TECNICO
Un amico garagista che ha voluto rimanere anonimo, qualche giorno fa mi ha mandato un report analitico del suo vino, con il valore dell'acidità fuori standard. Quando succedono questi incidenti di percorso, a me dispiace molto, mi sento in colpa, poco presente, anche se lo spunto acetico rimane uno dei difetti storici del vino. Definizione Si definisce acidità volatile in un vino, la quantità di acido acetico presente in un vino e viene espressa in g/l di acido acetico. Cause Stato sanitario delle uve non ottimale. Gestione anomala della fermentazione alcolica, rallentata, a temperature elevate. Colmature, rimontaggi, travasi non tempestivi. Solforosa assente o mal dosata. Incuria e mancanza d'igiene in cantina e nelle attrezzature utilizzate per...
- 9 commenti
- 11710 letture