
Vedi alla voce (fare le) bollicine, parte seconda
inserito da Claudia Donegaglia- FEED DI QUESTO BLOG
- NELLA CATEGORIA:SQUISITAMENTE TECNICO
Dato che Andrea e Cristiano, gloriosi garagisti, devono imbottigliare, dopo la prima parte vediamo ora la seconda parte del post dedicato alla produzione di bollicine. Vino base Se siamo sicuri che il nostro prodotto sia stabile dal punto di vista tartarico e proteico, facciamo un'ulteriore controllo della solforosa e dell'acdità, cerchiamo di arrivare ad un numero irrisorio di NTU. Se abbiamo il vino in piu' contenitori, facciamo una prova in piccolo, in modo da avere un'idea del vino finale prima dell'imbottigliamento. Cercare in tutti i casi di avere una massa omogenea, in modo da gestire al meglio le aggiunte che si devono fare. Abbiamo parlato nella prima parte del post della gestione della solforosa, della sua azione antisettica all'attività dei lieviti....
- 1 commenti
- 1636 letture