
Che fine ha fatto il decanter?
inserito da Alessandro Marra- FEED DI QUESTO BLOG
- NELLA CATEGORIA:PARLIAMONE
Come la stessa etimologia della parola suggerisce, nel servizio del vino il decanter assolve innanzitutto ad una funzione di separazione degli eventuali sedimenti, che troviamo non soltanto nel caso di vini particolarmente invecchiati, bianchi o rossi, ma anche in quelli imbottigliati senza alcuna o con minima filtrazione. Il cerimoniale del servizio prevede la luce della candela non soltanto per un fatto scenico, bensì per agevolare il sommelier nell'eliminazione delle impurità, così che queste rimangano sul fondo della bottiglia e non si disperdano nel vino. Ma è pur vero che si riuscirebbe ugualmente procedendo lentamente e con un minimo di attenzione nel mescere. Io stesso, per dire, un paio di domeniche fa ho stappato un Taurasi Nero...
- 5 commenti
- 1326 letture