
ll Carmignano di Capezzana
inserito da Maria Enrica Bozzo- FEED DI QUESTO BLOG
- NELLA CATEGORIA:EVENTI
Un po' di storia A Carmignano la vite si coltivava già in epoca preromana, circa 3000 anni fa. Le radici storiche del vino Carmignano sono così lontane da poterlo considerare uno dei vini rossi più antichi d'Italia. Lo testimoniano gli utensili per cantina ed i recipienti da vino, crateri in ceramica, bicchieri e colini in lamina bronzea, rinvenuti tra i numerosi reperti lasciati dagli Etruschi che, fin dal VII secolo a.C., colonizzarono queste zone. L'attuale Artimino, piccolo borgo situato a pochi chilometri da Carmignano, in virtù della sua notevole importanza strategica, fu fiorente città etrusca fino al I secolo a.C.: dominava infatti dall'alto la strettoia naturale detta "la Gofolina" alla confluenza dei fiumi Arno ed Ombrone,...
- 0 commenti
- 1883 letture