Dove siamo messi ?
inserito da Filippo Ronco- feed di questo blog
- nella categoria "Vinix Ego"
-
condividi su
- link
- 5049
- 0
- 0
Grande Fil !
anch'io vado matto per le visioni d'insieme e non posso non notare anche l' estrema ripartizione equa degli appartenenti a Vinix, si potrebbe dire che, indipendentemene dal settore di riferimento, Vinix rappresenta "un campione affidabile" dell' Italia del Vino.
Bravo, davvero.
un saluto
emanuele
bella rete. un bel risultato davvero, rafforzato dall'altro fiore all'occhiello, la visibilità sui motori. è ora di andare all'attacco fuori casa, giocando la partita dell'inglese!
comunque, well done!
Caro Filippo, Ti ringrazio per le preziosissime mappe che hai pubblicato. Da ciò mi è scaturita un'idea: invierò a tutte le Enoteche della lista una copia gratuita de "Le Dimore di Bacco" ed. 2008, la guida che ho fatto (italiano/inglese), in collaborazione con Le Città del Vino, sull'appetibilità turistica delle aziende vitivinicole italiane. A proposito...ne hai mai ricevuto una copia ??? Un caro saluto
link a questo commento 0 0Ciao Filippo,
scusa se sono sempre quello che ha qualche problema
ma io non riesco a visualizzarmi sulla mappa, il mio indirizzo è giusto, a questo mi arriva la posta:-)
sono anche registrato su google maps come attività (mi trovi cercando podere sanlorenzo di ciolfi luciano), in quel caso la posizione permette di aggiustarla manualmente esiste anche qui la possibilità di inserirla manuamente?
ciao Luciano
Caro Luciano, non ti devi scusare, questo post l'ho fatto proprio per incentivare chi non si vede a chiedere consiglio. Allora, la situazione è questa. Quello che vedi tu sulle mappe di google sono inserimenti fatti da persone esterne, quindi non automatici di geocodificazione di un indirizzo. Questi non li possiamo mostrare, noi possiamo mostrare "solo" - non ti dico il lavoro per farlo - coloro che hanno la possibilità di fornire un indirizzo non solo preciso ma che sia geocodificabile sulle mappe di google. Il tuo al momento non lo è.
La soluzione potrebbe essere quella di indicare l'indirizzo più vicino che in questo caso è : Piazza del Pozzo, Camigliano Montalcino. E' una soluzione di compromesso, a te la scelta se lasciare l'indirizzo corretto senza comparire sulle mappe fino a che Google non rileva anche il tuo indirizzo (soluzione preferiibile) oppure inserire questo nell'attesa.
Ciao, Fil.
Grazie Filippo, credevo di essere io a non aver fatto bene, comunque preferisco lasciare come è, mi dispiace perchè sono fatte bene puoi arrivare a vedere i vigneti, la posizione etc
tanto per non smentirmi come "rompi c.." perchè non metti fra i dati anche la posizione gps
Luciano
Hai ragione anche tu.
Vediamo di aggiungerla in futuro.
Ciao, Fil
Bello Fil,
Uno spaccato eloquente più di mille parole !
Peccato che Google mi si sbagli fra la frazione ed il comune, ma l'errore è così poco significativo che lo si può tollerare.
Ottima ll'idea del GPS ... tanto perchè così hai qualcosa da fare..
;-)
Ciao
Paolo
Ciao Paolo, ho guardato un po'. Sei sicuro che la strada provinciale 105 in prossimità del comune di Pozzol Groppo non prenda un nome specifico ? Per esempio, guardando la mappa grande vedo due vie, una è via Monticelli e l'altra è Via San Lorenzo che poi diventa Via Brienzone. Sicuro che non sia nessuna di queste ?
La tua, come è scritta adesso, in effetti la da come sotto Volpedo:
Strada Provinciale Volpedo-Pozzol Groppo, 1, 15059 Volpedo Alessandria, Piemonte
Ciao, Fil.
Tre navigatori diversi tre nomi della strada diversi...
Mi sono arreso
Bè, ma comincia col dirmeli che provo a lavorarci su.
Ciao, Fil.
Per me la geolocalizzazione delle informazioni è il futuro della rete, dell'economia e della condivisione delle informazioni, mi ci sto intrippando da un po' di tempo! Approfitto del post x fare i complimenti ai realizzatori di questo splendido sito e a tutti coloro che vi contribuiscono e per dire a Filippo che il suo Tigulliovivo già da tempo è inserito tra i miei bookmarks.
link a questo commento 0 0Caro Valerio, grazie per le tue parole che rinfrancano per lo sbattimento ! :-) Anch'io sono convinto che la geolocalizzazione giocherà un ruolo importante, sopratutto stante la sempre più accentuata convergenza tra i diversi device (es. pc, cellulari, tv) veicolati da un unico medium quale è la rete. Ne vedremo seicuramente delle belle anche se non sarà facile stare al passo, soprattutto per i piccoli, come me.
TigullioVino.it è un vecchio stanco ma è la mia attività primaria, soprattutto con il meeting. E' anche per questo che ho deciso di ristrutturarlo completamente dedicando buona parte delle mie risorse a questo progetto.
Un caro saluto.
Fil.
Ciao Filippo,
sei sempre avanti... Grazie ho aggiornato i miei dati ed ora appaio.
Eh eh, bene. Vedi che se vi sforzate il nome di una via lo trovate anche in campagna ! :-) Ciao, Fil.
link a questo commento 0 0
Emanuele Coveri