Wine for dummies #9: il terrore di dire la cosa sbagliata
inserito da Filippo Ronco- feed di questo blog
- nella categoria "Wine for dummies"

-
condividi su
- link
- 1286
- 0
- 3
Ben detto Fil.
link a questo commento 0 1perchè alla vista di una bella donna (o di un bel'uomo) nessuno dice: "mi piace, ma non me ne intendo"? Perchè per il vino dovrebbe essere diverso?
link a questo commento 0 3Bellissimo articolo. Sei sempre sul punto sostanziale. Tuttavia mi sembra che se i produttori Francesi e Italiani non fossero stati cocciutamente product-driven fin dall'inizio (diciamo indicativamente dall'800) oggi non ci sarebbero Brunello o Barolo, Vosne-Romanée o Pauillac e non ci sarebbe nemmeno tutta quella narrazione del/sul vino che, seppur lentamente e faticosamente, aggancia i neofiti e li trascina nel vortice.
link a questo commento 0 0Ciao Fabio Zanzucchi, Vini Scelti, certo, potremmo dire che questa è l'altra faccia della medaglia. Le storie ci sono e per fortuna anche qualcuno che le racconta egregiamente. L'articolo fa riferimento ad una visione più globale e fuori dalla nicchia, purtroppo c'è ancora da lavorare molto per trascinare "nel vortice" come dici bene anche tu, molti più potenziali appassionati.
La cosa particolare è che mi pare che con il mondo della birra, relativamente più giovane, si stiano commettendo gli stessi identici errori.
Davide Tanganelli / Degustazioni