E' intelligente resistere ai vitigni resistenti?
posted by Maurizio Gily- feed of this blog
- category "Viticoltura"
- This content is also available in Italian

-
share on
- link
- 7593
- 0
- 6
"Temperatura ambiente" quando é la traduzione di "room temperature" indica in realtá una precisa graduazione tra i 16 ed i 18-19 gradi. La definizione risale al tempo in cui il vini prelevato dalla cantina (a 4-8-10 gradi) veniva trasportato nella sala da pranzo per essere - come dicono i francesi appunto- "chambré". A quei tempi non c'erano né termosifoni né doppi vetri e quindi la normale temperatura del "room" er appunto di 16-19 gradi. Se é cosí "teperatura ambiente" non significa quella del particolare ambiente ma appunto i 16-19 gradi.
link to this comment 0 0La dico con la rozzezza delle mie conoscenzo...non sarebbe più semplice innestare geneticamente in laboratorio il gene resistente? Se non sbaglio si chiama cisgenetica
link to this comment 0 1mi sa che ha commentato il post sbagliato...
link to this comment 0 0Sì, sarebbe più semplice, senza dubbio. Le riserve nascono sul concetto di intervenire sulla manipolazione del DNA. Ci sono forti contrarietà da parte di produttori e consumatori. Non esprimo giudizi se tali contrarietà siano motivate o no, ma non si può far finta che non esistano. Nello stesso tempo almeno la ricerca non si dovrebbe fermare, per le applicazioni c'è sempre tempo.
link to this comment 0 0
Carlo Merolli