Foraging, in Abruzzo con lo chef e l'etnobotanico
album di Luciana Squadrilli 29 foto nell'albumUscita di foraging con Alessandro Miocchi e Alessandro Di Tizio
-
Alessandro e Alessandro sulla riva del Tirino
- 0
- 56
- 0
- 0
-
campo di tarassaco
- 0
- 53
- 0
- 0
-
Alessandro Di Tizio, etnobotanico
- 0
- 57
- 0
- 0
-
Bacche di biancospino
- 0
- 54
- 0
- 0
-
Alessandro e Alessandro nel campo di carote selvatiche
- 0
- 55
- 0
- 0
-
Raccolto, tarassaco
- 0
- 67
- 0
- 0
-
Carote selvatiche, le radici
- 0
- 57
- 0
- 0
-
Carote selvatiche, i fiori
- 0
- 54
- 0
- 0
-
Alessandro Di Tizio e Tita
- 0
- 59
- 0
- 0
-
Mirabolani in sciroppo di pino mugo
- 0
- 73
- 0
- 0
-
Mortadella di Campotosto
- 0
- 80
- 0
- 0
-
Noci selvatiche
- 0
- 96
- 0
- 0
-
Un rudere lungo il Tirino
- 0
- 74
- 0
- 0
-
Prugnette selvatiche
- 0
- 94
- 0
- 0
-
Radice di tarassaco
- 0
- 77
- 0
- 0
-
Alessandro Di Tizio e le erbe ruderali
- 0
- 109
- 0
- 0
-
Sedano acquatico
- 0
- 97
- 0
- 0
-
Tarassaco e trifoglio
- 0
- 99
- 0
- 0
-
Il tavolo per il pranzo
- 0
- 94
- 0
- 0
-
Tita
- 0
- 191
- 0
- 0
-
Il Tirino in autunno
- 0
- 80
- 0
- 0
-
Fiore di carota con i semi
- 0
- 86
- 0
- 0
-
Una carota selvatica
- 0
- 86
- 0
- 0
-
Tarassaco
- 0
- 86
- 0
- 0
-
Il Tirino
- 0
- 81
- 0
- 0
-
La manteca molisana di Di Nucci
- 0
- 84
- 0
- 0
-
Abbinamenti gastronomici: pane di segale, burro di manteca, salame di fegato e fichi caramellati
- 0
- 89
- 0
- 0
-
Il raccolto: prugnette
- 0
- 78
- 0
- 0
-
Il raccolto: fiori di carota
- 0
- 145
- 0
- 0